Alice Grandi

Alice Grandi

Sono Alice, ingegnere e blogger con un profondo amore per la natura. Amo viverla attraverso i viaggi, la fotografia, lo sport e la buona cucina.

La passione per la cucina nasce in me piccolissima, tra uno sbuffo di farina, un uovo rotto finito in terra e gli insegnamenti di un’inimitabile mamma.

La passione per il mondo del fitness è parte integrante del mio stile di vita: pratico trekking, fitwalking, ciclismo e pilates. Condivido spesso i miei allenamenti/uscite con Simone, atleta agonista e mio dolce marito.

Sul mio blog ed i canali social @RicetteVegolose condivido ciò che vivo e creo nella vita di ogni giorno, nella mia vita attiva in armonia con la natura.

Instagram

Facebook

youtube

blog

CODICE SCONTO:

ALICEVEG10
CICCIOPANCAKE AUTUNNALE

CICCIOPANCAKE AUTUNNALE

INGREDIENTI:

Per 1 porzione: Frullate insieme 50g di miscela per PANCAKE SWEETHY e 90g di polpa di cachi (potete provare anche con altra polpa di frutta, come mele o pere);

Cuocete in un padellino antiaderente leggermente unto con olio e chiuso con coperchio per 5 minuti, girate e cuocete altri 5 minuti; Capovolgete in un piatto e decorate a piacere con le favolose varianti di #burrodiarachidi @swee_thy_light e frutta fresca, io ho aggiunto un poì di caco; Gustate con una buona tazza di caffè

GELATO LIGHT AL BURRO DI ARACHIDI – FIT

GELATO LIGHT AL BURRO DI ARACHIDI – FIT

INGREDIENTI:

-Banana, per avere cremosità e dolcezza senza zucchero; -burro di arachidi, per ulteriore cremosità e per evitare che il gelato cristallizzi diventando duro; -bevanda vegetale, quel tanto che basta ad amalgamare gli altri due ingredienti.

Oltre a questi, per preparare il mio gelato light fatto in casa vegan e fit vi servono solo 5 minuti, dei semplicissimi stampi per gelato e un buon frullatore ad immersione. Per il video vi basta cliccare sull’immagine!

TORTA CRUMBLE DI MELE – senza zucchero

TORTA CRUMBLE DI MELE – senza zucchero

INGREDIENTI:

Per la pastella: 60 grammi farina di grano saraceno* 30 grammi fecola di patate 1 cucchiaio lievito per dolci 60 ml latte di soia 30 grammi acquafaba ** 10 grammi Vallé Naturalmente 1 pizzico sale 1/2 cucchiaino cannella 2 mele piccole q.b. zucchero di canna a velo

Mettete in una ciotola la farina, la fecola, il lievito e mescolate bene con una frusta. Fate un buco al centro e versatevi il latte, l’acquafaba e Vallé sciolta. Aggiungete anche la cannella (a piacere) ed un pizzico di sale. Mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia, mettetela da parte. Accendete il forno a 180°C e preparate una teglia ampia foderata con carta forno. Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo lasciandole intere. Tagliate le mele a fette spesse 3mm e passatele via via nella pastella. Dovete ricoprirle uniformemente, ambo i lati. Disponetele sulla teglia con la carta forno. Una volta passate tutte le mele nella pastella, infornatele e lasciatele cuocere per 7 minuti. Sfornate, girate tutte le frittelle e proseguite la cottura in forno per altri 8 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi cospargete di zucchero di canna a velo e servite